PAGAMENTI ELETTRONICI ED E-COMMERCE
Normalmente, per concludere le transazioni commerciali nel contesto del “e-commerce” è necessario svolgere un pagamento con “moneta elettronica”. Infatti, è impossibile utilizzare contanti od assegni e la regola è diventata il “pagamento elettronico”.
La disciplina di riferimento italiana è rappresentata dal D.Lgs 27.01.2010 n. 11, normativa attuativa della Direttiva 2007/64/CE, relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, oltre che dal D.Lgs 16.04.2012 n. 45, testo legislativo di trasposizione della Direttiva 2009/110/CE sugli istituti di moneta elettronica.
In base a questa legislazione ed alla prassi consolidata nell’ambito dello “e-commerce” si considerano come principali sistemi di “pagamento elettronico” le “carte elettroniche di credito e debito” ed i “bonifici elettronici”.