Se si riceve un accertamento fiscale .. cosa fare
L’accertamento fiscale rappresenta il procedimento attraverso il quale l’Agenzia delle Entrate può determinare in maniera precisa l’imponibile e, di conseguenza, l’imposta che il contribuente è chiamato a versare. Disciplinato dal D.P.R. 600, risalente al 1973, può sfociare infine nella ricezione di un avviso di verifica fiscale.
Ove ciò avvenga, il destinatario dell’avviso può senz’altro decidere di tutelare i suoi diritti che sono oggetto in particolare dall’articolo 12 del cosiddetto Statuto del Contribuente.