Studi di settore
A cosa serve
Gli studi di settore sono uno strumento con cui il fisco Italiano valuta le imprese italiane.
Lo scopo è quello di valutare la capacità di un’impresa di produrre reddito. Questo metodo viene usato dal fisco per fare una accertamento induttivo dell’impresa.
Riferimenti normativi
In Italia questo sistema è stato introdotto con decreto legge 30 agosto 1993 n. 331, convertito con modificazioni dalla legge 29 ottobre 1993 n. 427, a partire dal 30 agosto 1993.
Negli anni successivi la legge si è arricchita di nuove tabelle relative alla grande maggioranza dei settori di attività.
Per poter essere elaborati c’e’ bisogno una raccolta costante dei dati delle vendite suddivise per settori.
Gli studi di settori se si usa un software di contabilità possono essere usati anche per determinare quali sono i settori della nostra attività che vanno meglio.
Per poterlo fare bisogna definire un certo numero di etichette con i settori principali della nostra azienda e poi assegnarle quando facciamo una fattura.