Applicare lo sconto nella vendita al Banco
Per calcolare lo sconto è una formula che può essere applicata in diversi tipi di documento :
- Vendita al Banco (pubblico) con scontrino
- Fattura
- Preventivo
- Ordine
Quando si effettua una vendita di un certo numero di articoli e si vuole mettere uno sconto, si può agire in diversi modi.
- Si può fare uno sconto sul totale della merce mettendo come sconto una cifra negativa in fondo alla lista degli articoli. Se lo facciamo in percentuale sul totale lo sconsigliamo, perche’ per legge bisognerebbe “spalmare” questo sconto su tutti gli articoli avendo poi problemi a calcolare un totale senza problemi di arrotondamento.
- Si può inserire in percentuale sul singolo articolo. In questo caso la riga della fattura riporterà il prezzo unitario dell’articolo la quantità, lo sconto applicato e il totale scontato
Lo sconto di un prodotto nella vendita al pubblico con un prezzo già ivato viene applicato sul totale della merce.
Esempio: Su un pantalone del costo di 80€ con lo scontiamo del 10% al cliente finale verrà fatto pagare 72€
Sconto nella Vendita al banco
In questo video vi mostriamo come applicare lo sconto su un prodotto venduto nella vendita al pubblico o vendita al banco.
Lo sconto puo’ essere fatto in percentuale spalmato su tutti gli articoli oppure può essere applicato uno sconto secco sul totale.
Facciamo un esempio:
Se il cliente sta’ spendendo 26,40 euro decido di togliere i 40 centesimi e fargli pagare solo 26 euro.
Questo sconto naturalmente verrà riportato anche sullo scontrino. Sia lo sconto in percentuale che lo sconto in euro.
Comments (2)
I commenti sono chiusi.
Se inserisco lo sconto con cifra negativa esempio un pantalan del costo di 80 euro e faccio uno sconto di 15 euro il totale risulta 65 euro. questo totale mi viene diviso in imponibile euro 53,27 e iva 11,73 o l’imponibile rimane euro 65,57 iva 14,43 e sconto -15 totale 65,00 ?
Cordiali saluti.
LO sconto se lo intende ivato va inserito saltando la colona dell’importo direttamente nell’ultima casella dell’importo ivato (Totale)